Python - Golang, sola andata

Recentemente si è diffuso in Rete un certo trend di notizie che vedrebbe protagonisti sempre più sviluppatori Python intenti nel migrare a Go attraverso storie di successo; sebbene non esistano statistiche che aiutino a definire esattamente la portata del fenomeno, è comunque palpabile nella comunità Python l’interesse suscitato da Go.

Abstract

Recentemente si è diffuso in Rete un certo trend di notizie che vedrebbe protagonisti sempre più sviluppatori Python intenti nel migrare a Go attraverso storie di successo; sebbene non esistano statistiche che aiutino a definire esattamente la portata del fenomeno, è comunque palpabile nella comunità Python l’interesse suscitato da Go. Durante il talk vedremo cos’ha da offrire Go di così invitante per un Pythonista al punto di convincerlo a migrare progetti, strumenti e convenzioni, ma soprattuto cercheremo di capire se questo viaggio può effettivamente considerarsi di sola andata o in quali casi sia invece opportuno dotarsi di un biglietto per il ritorno.

Stay connected

You can subscribe to our newsletter to stay updated on the latest news and announcements. Follow us on social media to join our community and engage with other attendees, speakers, and staff. We're on Twitter, Mastodon, Youtube and Facebook. Don't forget to use our official hashtag #GoLab2023 to share your experience and connect with other attendees on social media.

Subscribe to our newsletter

We hate spam just as much as you do, which is why we promise to only send you relevant communications. We respect your privacy and will never share your information with third parties.
©2023 GoLab | The international conference on Go in Florence-Design & devCantiere Creativo-Made withDatoCMS